Home Distretto Ittico Aziende aderenti Fiere e Manifestazioni Servizi Contatti Link
     
     
 
 
<< Torna Indietro
VONGOLA VERACE TAPES (RUDITAPES) DECUSSATUS (L.)
Nome:
VONGOLA VERACE Tapes (Ruditapes) decussatus (L.)

Dove vive:
Questa specie è presente nei fondi costieri o lagunari, poco profondi, fangosi o melmosi a parziale copertura vegetale.

Le uova ed i primissimi stadi di vita hanno vita pelagica per circa 10-12 giorni quindi metamorfosizza e si insedia nel substrato.






Come vive:
La vongola è quindi un animale filtratore e si nutre di piccoli organismi, costituiti da una o poche cellule, vegetali (microalghe) od animali, vivi o morti (zooplancton).

Cosa mangia:
Ha abitudini fossorie, vive cioè infossata nel fondo, filtrando attraverso le due appendici (sifoni), che escono dalla conchi glia quando è aperta. Ha capacità di spostamento sia verticale, più frequente, che orizzontale.

La riproduzione:
La specie ha sessi separati. Si riproduce generalmente in luglio-agosto, ma è possibile più di un ciclo riproduttivo all’anno, generalmente nelle stagioni intermedie (primavera, autunno). Il seme dei due sessi (gameti) viene emesso direttamente nell’acqua, dove avviene la fecondazione e la formazione di una larva ciliata pelagica.

Come riconoscerlo:
Le vongole veraci sono Molluschi con conchiglia formata da due parti distinte e uguali, dette valve (bivalvi). La conchiglia è di carbonato di calcio, che l’animale ricava direttamente dall ’acqua di mare. Le due valve sono tenute insieme da un meccanismo a cerniera costituito da incastri (denti cardine,3 in questa e nelle specie simili) e legamenti. La valva ha forma di ovale squadrato senza dentellature sul bordo ed è esternamente formata da cerchi (accrescimento) radiali e concentrici, che terminano sulla parte superiore della conchiglia in un ispessimento (umbone).Da notare che i cerchi concentrici sono in questa specie molto serrati tra loro. La valva internamente è liscia, con presenza di una stria interna che forma un’ansa con un angolo orientato verso l’alto. Questa ha forma e orientamento caratteristico nelle diverse specie di vongole. La specie può raggiungere occasionalmente una dimensione massima di circa 8 cm, mentre è comune a 4-5 cm. La colorazione esterna della conchiglia è generalmente biancastra o bruno chiara, talvolta giallastra, con possibile presenza di macchie e striature più scure, mentre la colorazione interna è biancastra con possibile presenza di una macchia violacea nella parte superiore della valva.

Come distinguerlo:
Le caratteristiche che permettono la distin zione tra le diverse specie denominate vongola sono essenzialmente legate alle dimensioni, alle specificità esterne ed interne della conchiglia. Tra le specie mag giormente simili alla Verace, la Vongola verace filippina (Tapes [Ruditapes]philippinarum), introdotta per l’allevamento nelle lagune italiane (alto Adriatico) nel 1983, ha sulla superficie esterna della conchiglia, rispetto alla nostrana (Tapes decussatus, L. ) , cerchi meno serrati e su quella interna un’ansa più arrotondata. La vongola (Venerupis aurea, Gmelin), detta anche longone o lupino, ha dimensioni minori, elementi radiali sulla conchiglia meno mar cati rispetto alla Vongola verace.

Diffusione e pesca:
La Vongola verace è comune ed uniformemente distribuita nei nostri mari. La sua presenza è stata rilevata in gran parte del bacino del Mediterraneo. Presente nell’Atlantico est, dalla Norvegia al Congo, e nel nord del Mar Rosso. È oggetto di pesca professionale. La cattura di questa specie non è consentita con draga idraulica ed il quantitativo massimo giornaliero pescabile è di 100 kg.

Mercato:
Viene commercializzata, essenzialmente, viva (fresca). È normalmente presente sui mercati italiani. L’Ismea-Nielsen la pone tra le principali 10 specie di fresco più acquistate in Italia.Questa specie risulta gradita, in particolare, ai consumatori del Sud e del Centro della penisola. I prezzi di novembre 1996, disponibili per la Vongola, variano da un minimo di 3.000 (mercato di Cagliari) ad un massimo di 27.000 lire (mercato di San Benedetto del Tronto). In particolare, sui mercati dell’Adriatico, i prezzi hanno avuto le migliori quotazioni, andando da un minimo di 6.800 ad un massimo di 27.000 lire (mercato di S. Benedetto) e da un minimo di 8.650, ad un massimo di 11.380 (mercato di Fano). I mercati di Genova e Roma hanno fatto registrare un prezzo intermedio, andando da un massimo di 8.000 (mercato di Genova)ad un minimo di 4.000 (mercato di Roma). La quotazione minore, infine, si è avuta come detto sul mercato di Cagliari (3.000 lire).

Consumo:
La Vongola verace nostrana è la specie di vongola più apprezzata dai consumatori. Ha carni pregiate. Secondo un ’analisi dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, rispetto alle altre specie ittiche, 100 grammi di parte edibile (carni) di vongola verace contengono un basso contenuto in grassi (2.53 g), un contenuto medio in carboidrati (2.24 g)e basso di proteine (10.17 g). Questa specie è classificabile come specie magra ed ad alto valore nutritivo, in quanto fornisce un notevole apporto in sali minerali (144 mg di Calcio, 189 di Fosforo e 174 di Ferro) e di vitamina A (250 U.I.) e medioalto in vitamina B1 (70 mcg) e B2 (160mcg).

Allevamento:
Dati non pervenuti


<< Torna Indietro
 
 
  Le Associazioni informano
  Ricette
  Fauna Ittica
  Esche
  Attrezzi da pesca
  Tipi di pesca
 
 
 
  Dicono di noi
  Galleria fotografica
  Comunicati stampa
 
 
 
  Notizie dal mondo
  Meteo
 

 
 
Inserisci uno o più termini per la ricerca:
 
 
 
Progetto co-finanziato della
 
 


     
             
Home Distretto Ittico Aziende aderenti Fiere e Manifestazioni Servizi Contatti Link